Dopo Genzano, ancora fatale il Lazio per la Materdomini Castellana Grotte che va ko pure al PalaLeoni di Monterotondo. Nell'undicesima giornata del campionato nazionale di pallavolo maschile serie B1 girone C, il team del presidente Michele Miccolis, infatti, rimedia solo un punto contro la Pallavolo Monterotondo che si aggiudica il match al tie-break (22-25, 25-21, 22-25, 25-21, 15-11). “Epifania con carbone”, quindi, per la squadra della Città delle Grotte che nella sua seconda sconfitta stagionale non solo spreca la preziosa chance di agganciare in vetta il Casandrino, fermo a 24 punti per il turno di riposo, ma si fa anche sorpassare dal Messina (prossimo avversario al Polisportivo di Castellana Grotte) che, salito a quota 23, supera di una lunghezza il club di Via Sonnino.
Al fischio d'inizio il tecnico Franco Castiglia schiera Pellegrino regista, Paoletti opposto, Spadavecchia e Barbone centrali, Castellano e Bruno martelli, Nanni Primavera libero.
La Materdomini sprinta in partenza ed approfittando della discontinuità in battuta degli avversari capitalizza il primo set (22-25). Situazione di equilibrio nel secondo ma sul finire la squadra di Spanakis riesce ad avere la meglio (25-21). Nel terzo parziale, Castellana ritrova i suoi equilibri e sempre in vantaggio sigilla in tranquillità il 21-25. Nel quarto set, i pugliesi si ritrovano subito sotto 6-3 con la formazione di casa che preserva il break fino al 13-10, poi uno scatto castellanese porta addirittura il vantaggio 13-14. Lentamente, però, Monterotondo risale e nonostante il cambio di Cicola per Bruno, i laziali chiudono il 25-21. Nel tie-break gli eretini conducono sempre in vantaggio e fissano in scioltezza il 15-11.
Contro Monterotondo, così, sicuramente due punti persi. Come conferma il centrale Giuseppe Barbone: “E' stata una partita alla nostra portata in cui gli avversari non hanno fatto nulla di speciale mentre noi abbiamo sofferto di troppe amnesie di gioco. Abbiamo peccato di inesperienza ma questo non deve diventare un alibi, anzi. A metà campionato alcuni errori non dovrebbero essere commessi. Il rammarico più grosso è proprio che, paradossalmente, in questa giornata ha vinto il Casandrino non giocando”.